A Latina, l’hackathon dedicato all’innovazione sociale. Le sfide lanciate dai comuni di Cisterna e Norma
LATINA – Ultimi giorni per iscriversi a OpenHack, l’hackathon dedicato all’innovazione sociale che si terrà a Latina il 20 e 21 febbraio 2025 presso la Sapienza Università di Roma – Ce.R.S.I.Te.S, Facoltà di Economia, sede di Latina (Viale XXIV Maggio 7, 04100 Latina). Con il patrocinio morale del Comune di Latina, del Comune di Cisterna di Latina e del Comune di Norma organizzato da Open Hub Lazio – il progetto finanziato dai fondi POR FSE 2014-2020 di Regione Lazio e coordinato da Fondazione Giacomo Brodolini ( insieme ai suoi partner PTSCLAS, ENAIP Nazionale, Elite Division, Consorzio Stedi, Euroscuola Rieti, IAL Nazionale), OpenHack è un evento unico dove partecipanti con competenze diverse collaborano per sviluppare soluzioni innovative a problemi specifici ed è pensato per stimolare la collaborazione tra università, enti del terzo settore, amministrazioni comunali, professionisti e professioniste della progettazione sociale, con l’obiettivo di sviluppare risposte innovative e sostenibili per le sfide del territorio di Latina.
L’iniziativa si inserisce nelle attività di Terza Missione della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, grazie alla proposta dei docenti del Dipartimento di Management Prof. Massimo Battaglia, Nicola Cucari e Francesco Mercuri, e si collega anche al progetto PRIN 2022 (2022KTEZPX) “Digitally-Enabled Social Innovation in the City”, volto a promuovere pratiche collaborative di innovazione sociale nei contesti urbani.
L’iniziativa si inserisce nelle attività di Terza Missione della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, grazie alla proposta dei docenti del Dipartimento di Management Prof. Massimo Battaglia, Nicola Cucari e Francesco Mercuri, e si collega anche al progetto PRIN 2022 (2022KTEZPX) “Digitally-Enabled Social Innovation in the City”, volto a promuovere pratiche collaborative di innovazione sociale nei contesti urbani.

